Home | Separazione efficiente delle materozze: le nostre soluzioni

Separazione efficiente delle materozze: le soluzioni F.lli Virginio

25/06/2025

Nel mondo dello stampaggio a iniezione, la gestione delle materozze è un passaggio fondamentale per garantire ordine, qualità e continuità produttiva. Per questo F.lli Virginio propone una gamma di separatori di materozze progettati per lavorare in linea, subito all’uscita della macchina, rendendo il processo più fluido e preciso.

FV-V – Separatore vibrante

Il modello FV-V sfrutta un sistema a vibrazione per dividere in modo automatico i pezzi stampati dalle materozze di diverso spessore. Realizzato in acciaio inox, è pensato per essere installato sotto il nastro di carico e garantire una separazione rapida e costante, riducendo al minimo l’intervento manuale. L’unità separatrice è costituita da tubi che mediante la vibrazione permettono la separazione dei pezzi, i tubi si possono regolare per permettere la separazione di diversi tipi di pezzi.

SAB – Separatore a botte

Il SAB è una soluzione versatile, disponibile in due versioni: con rulli rotanti regolabili manualmente o con manto forato studiato in base alle specifiche di produzione. La sua struttura robusta e modulabile lo rende adatto a diverse tipologie di stampaggio, offrendo sempre una selezione accurata dei componenti.

SMT – Smaterozzatore manuale

Lo SMT è ideale per le produzioni che richiedono maggiore flessibilità. Realizzato in lamiera e alluminio, permette di staccare i pezzi stampati dalle materozze regolando la velocità tramite volantino. È dotato di nastro trasportatore che, a scelta, può montare un sistema a palette o a rulli per smistare i componenti in uscita.

 

 

Con FV-V, SAB e SMT, F.lli Virginio offre soluzioni concrete e affidabili per ogni esigenza di separazione nello stampaggio a iniezione: strumenti che combinano praticità, resistenza e innovazione, per accompagnare le aziende verso processi produttivi sempre più efficienti.

Separatori su nastro trasportatore

Separatori a doppio o singolo rullo

  • Doppio rullo: i separatori a doppio rullo sono progettati per dividere i materiali in due flussi separati. Il materiale stampato, grazie alla sua forma più regolare, prosegue fino alla fine del nastro, mentre le materozze – caratterizzate da forme e lunghezze differenti – cadono tra il primo e il secondo rullo, ottenendo così una separazione netta ed efficace.
  • Rullo singolo: il funzionamento è simile al doppio rullo, ma con un solo elemento di deviazione. Saranno i nostri tecnici a consigliare la soluzione più adatta, in base al tipo di stampaggio e alle specifiche esigenze produttive del cliente.

Separatori a palette su nastro trasportatore

I separatori a palette rappresentano una soluzione flessibile e precisa. Installati sulla parte superiore del nastro, operano con una sensibilità fino a 5 mm di differenza di spessore tra i pezzi, orientando il flusso senza interrompere la produzione. Questa tecnologia consente di mantenere elevata la continuità della linea, riducendo tempi morti e interventi manuali.

 
Settori di applicazione

I sistemi di separazione su nastro trasportatore trovano impiego in numerosi ambiti industriali, in particolare:

  • Stampaggio a iniezione di materie plastiche → per separare materozze e componenti finiti.
  • Automotive → nella produzione di piccoli particolari tecnici e componentistica.
  • Packaging → per il confezionamento di contenitori, tappi e imballaggi plastici.
  • Elettrodomestico e consumer goods → per gestire pezzi di forme differenti destinati ad assemblaggi.
  • Medicale e farmaceutico → dove è richiesto un controllo accurato dei flussi di pezzi stampati.
  • Logistica interna e movimentazione → per smistare prodotti in fasi successive della linea produttiva.

👉 Con queste soluzioni, i separatori a rullo e a palette garantiscono efficienza, precisione e adattabilità, rendendosi strumenti indispensabili per migliorare la qualità dei processi industriali.

Desideri ricevere più informazioni su questo articolo?

Compila ed invia il form sottostante, i nostri specialisti ti contatteranno al più presto.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Torna in alto